XXX OLIMPIADE - LONDRA 2012 - RAI 2 - (segui in diretta web ROSALBA FORCINITI DOMENICA 29 LUGLIO DALLE ORE 9,30)
LONGOBUCCO WEB CHANNEL. Il canale dei video promozionali dedicati a Longobucco.
Paesemio/Longobucco
Ridiamo vita ai fiumi
Longobucco "picture in a frame"
I Mostra Artigianato d'Arte I rassegna dell'artigianato d'arte a Longobucco. Sita in via Roma 58 ex convento Frati Francescani, che vede la partecipazione di artisti locali giovani e meno giovani con lavorazioni splendide e raffinate curate nei minimi particolari.
"Longobucco Forever" Longobucco ieri e oggi, due mondi inevitabilmente legati al fine di ritrovare le proprie origini intatte come non mai. Il senso di riconoscersi nelle proprie origini è di fondamentale importanza per affermare la propria identità e poter liberamente confrontarsi con le altre.
Longobucco e dintorni:"Le quattro stagioni" Mostra fotografica itinerante del centro silano e dei suoi piccoli ma immensi luoghi dalle mille e una notte.Curatore spassionato e appassionato Francesco Madeo da sempre amante della natura e dei suoi innumerevoli ed incantevoli siti incontaminati.
Momenti di Taranta Si tratta di una danza di origini antichissima con la quale è possibile curarsi dal morso (virtuale) della tarantola. La vittima del morso (la donna) si lancia in un ballo ossessivo ripetitivo ed impudico con lo scopo di esaurire il veleno rilasciato dal morso del ragno.Estate 2009 a Longobucco targata Pro_Loco con la collaborazione del comune e delle appassionate famiglie longobucchesi.
Alluvione 24-25-26-27 settembre 2009. Per non dimenticare di salvaguardare la natura e di salvaguardare la vita e la salute stessa degli uomini.
Festeggiamenti San Domenico del 04/10/2009 in Argentina Una dimostrazione di fede e di affetto della comunità longobucchese in Argentina per il nostro Santo Patrono e per tutti noi longobucchesi nel mondo.
Alluvione 2009: Porta a Porta 05/10/09 Video-documento sulla drammatica situazione di dissesto idrogeologico di tutto il territorio longobucchese, accentuato dagli enormi eventi alluvionali del 24/25/26/27 settembre 2009.
Alluvione 2009: Manifestazione Sindacati del 14/10/2009 Video-documento sulle cause del dissesto idrogeologico e la sua prevenzione attraverso nuovi progetti di riforestazione.
Situazione dissesto idrogeologico: Tenonline.it 21/10/2009 I Parte II Parte III Parte IV Parte
Allarme dissesto idrogeologico. Servizio Metrosat tv 18/11/2009 intervista al Sindaco Luigi Stasi. Denuncia sul grave rischio di dissesto idrogeologicol su tutto il territorio di Longobucco
"A focarina" Natale 2009. Una tradizione tipica longobucchese. Un momento di aggregazione sociale.
Mostra Artigianato Tradizionale: "Il Presepe". Centro culturale ex Convento Frati Francescani. Giovani artisti longobucchesi a confronto.
Il Presepe della Chiesa dell'Assunta.Semplicemente incantevole, magicamente realizzato con amore e passione. Un augurio per un natale sereno ed un nuovo anno all'insegna della serenità.
IL Presepe artigianale antica tradizione a Longobucco. Luigi Madeo uno dei tanti cultori di questa bella tradizione.
La storia di Longobucco raccontata con un video di Luigi Madeo. Le foto antiche e storiche del nostro "bel paese".
Processione Venerdì Santo ( video tratto da youtube). I longobucchesi di tutto il mondo, la loro forte religiosità, la Processione del venerdì Santo, un trittico che coinvolge l'intera comunità accompagnata come sempre da una vera e profonda devozione.
Longobucco nella sua storia tra passato e presente. Un viaggio a Longobucco, che attraverso i personaggi, i luoghi e le tradizioni, racconta la cultura di un popolo dalle origini antiche. Un intreccio tra passato e presente con momenti salienti che hanno caratterizzato la vita dei longobucchesi di tutto il mondo.
Rosalba Forciniti e Vincenzo Gagliardi. La prima campionessa di judo il secondo campione di Kick Boxing. Due giovanissimi atleti longobucchesi che hanno fatto dello sport una loro filosofia di vita.
Frammenti di Storia.La tradizione, le arti, i mestieri a Longobucco. Una mostra permanente dedicata all'artgianato e agli antichi mestieri nel luogo incantato dell'ex convento francescani di via Roma.
Longobucco...estate 2010. Palio dell'Assunta, omaggio a Rosalba Forciniti. Il Palio uno spettacolo imperdibile un'antica manifestazione risalente a molti anni fà. Guarda il video
Longobucco...estate 2010. Il gruppo locale dei Tarantaover per i festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Domenico. Guarda il video.
Taranta Over in Tour. Camigliatello Silano 29 agosto 2010. Guarda il video
Una finestra sulla Calabria. Il TG 3 Calabria. Ogni giorno sul sito del Comune. Guarda il video
Monte Altare 2010. Il messaggio che la Chiesa di Longobucco vuole dare è che questi luoghi non solo rappresentano la cultura e le origini dei longobucchesi ma anche il loro sostentamento e per questo che vanno rispettati e tutelati da ogni insidia o abuso. Guarda il video.
Settimana della Tessitura 2010. Longobucco dal 6 al 9 agosto. In collaborazione con la provincia di Cosenza, il Comune di Longobucco, la Proloco Longobucchese e le donne di Longobucco. Guarda il video.
Il Bel Paese Siamo Noi 2010. Video documento su Longobucco, sulla sua storia passata e recente. Seguito dalla troupe televisiva di 8VideoCalabria e con la collaborazione del Geologo Mimmo Forciniti.
GEO & GEO - LONGOBUCCO. Sulle pendici della Sila, abbarbicato in uno sperone di roccia che domina la gola del fiume trionto appare il paese di Longobucco.
Il Bel Paese Siamo Noi 2010. Secondo viaggio a Longobucco del fortunato programma di Luigi Grandinetti alla riscoperta del territorio longobucchese e delle sue splendide origini e tradizioni, con la collaborazione dello storico Giuseppe Ferraro, Mimmo Flotta Sila Trekking e dell'ufficio CISP del Comune di Longobucco.
Tele Cosenza. Servizio su Emergenza Neve di Febbraio 2012. 10/02/12. Emergenza Neve febbraio 2012 intervista del sindaco Luigi Stasi sulla situazione del momento. La situazione è molto migliorata anche a Longobucco, dove gli operai dell'Enel hanno lavorato incessantemente per ricollegare l'elettrodotto e ripristinare l'erogazione dell'energia elettrica. C'è ancora qualche difficoltà con i telefoni, ma le strade adesso sono tutte percorribili. Anche se l'emergenza non sembra del tutto terminata.
"ECCELLENZE NAZIONALI" RTL 102.5. 18/03/2012. La mostra permanente sull' artigianato e antichi mestieri curata dall' ufficio CISP del Comune nella famosa rubrica divulgativa del ricco patrimonio nazionale su RTL 102.5 all'interno di "no stop News".