Ce est pourquoi il est si important de parler de problèmes sexuels comme la dysfonction érectile de manière ouverte et solidaire, le dire tout de suite que ce ne est pas une question d'être attiré à votre partenaire. Rassurez votre partenaire qu'il ou elle est toujours intéressant pour vous. Où achat cialis sur internet vous avez trouvé une pharmacie online ici https://trendpharm.com/ cialis . Beaucoup de conditions de santé différentes peuvent affecter les nerfs, les muscles, ou les flux de sang qui est nécessaire pour avoir une érection. Le diabète, l'hypertension artérielle, le durcissement des artères, les blessures de la moelle épinière, la sclérose en plaques peuvent contribuer à ED. La chirurgie pour traiter la prostate ou de la vessie problèmes peut également affecter les nerfs et les vaisseaux sanguins qui contrôlent une érection. Una disfunción eréctil es la impotencia de obtener o mantener una erección. comprar cialis sin receta en barcelona saber cuál es el medicamento ideal para usted depende de diferentes factores.

Norman Douglas

 

Norman Douglas

 

Narratore è saggista inglese, nacque in Austria nel 1868, fu educato in Germania e risiedette a  San Pietroburgo come segretario d’ambasciata. Viaggiò a lungo per l’Europa e soprattutto nel sud Italia. Ha attraversato i luoghi più sperduti della Calabria in due tappe, la prima nel 1907, la seconda nel 1911, esplorandola con acume e curiosità straordinarie, utilizzando probabilmente, la prima cartografia ufficiale redatta dopo il 1860, aggiornata al 1872. Una delle mete più ambite dal saggista  e viaggiatore del tempo, fu sicuramente Longobucco, ecco le parole dell’autore scritte nei suoi appunti di viaggio: “In quel momento, Longobucco mi apparve come una di quelle città di sogno delle Mille e una Notte, evocate per magia nell’immensità del deserto”. E ancora: “Fui invitato da alcuni cittadini a bere una tazza di caffè e passeggiammo un poco per la piazza, godendoci l’aria fresca (Longobucco è situato a 794 metri sul livello del mare). Le strade sono pulite e ordinate; non vi sono albanesi e non esistono costumi tradizionali di alcun genere. Saldamente piantato ad un lato della piazza e sporgendo ad angolo retto dal corpo della chiesa, il massiccio campanile ricoperto da cima a fondo di erbe e piante rampicanti, le cui radici hanno trovato casa negli interstizi della muratura. Un monumento severo e venerando, pieno di carattere. Stanco ma non ancora sazio, mi congedai dai cittadini e presi a vagare per i quartieri più poveri, tutti decentemente illuminati elettricamente. Ovunque, in questa zona più silenziosa, si udiva il suono di acque correnti e ben presto mi resi conto che la posizione di Longobucco è assai migliore di quella prediletta dalle altre cittadine calabresi di collina, e cioè la zona a forma di Y frormata dalla confluenza di due fiumi. Le impressioni di questi viaggi sono narrate nel libro Old Calabria 1915, il suo capolavoro tradotto  in una infinità di lingue, pubblicato per la prima volta a Londra nel 1915. E’ di recente istituzione il Parco Letterario “Old Calabria e i viaggiatori del Grand Tour” del quale Norman Douglas è l’autore di riferimento, e sito a Camigliatello Silano (CS). Stabilitosi definitivamente in Italia, morì a Capri nel 1952.

Old Calabria e i viaggiatori del Grand Tour